Prenderà il via il 30 gennaio la sessantaquattresima edizione dei Campionati di Sci delle Truppe Alpine, l’Olimpiade invernale militare che si svolgerà per una settimana in alta Val Pusteria, tra Dobbiaco, San Candido e Sesto, in provincia di Bolzano.
Circa mille gli atleti con le stellette impegnati in un denso tabellone di gare che comprende discipline invernali classiche come lo slalom, il fondo e il biathlon militare, oltre alla gara regina della manifestazione che vedrà affrontarsi i plotoni delle brigate Julia e Taurinense, del Centro Addestramento Alpino di Aosta e del 4° reggimento Alpini paracadutisti in una competizione che combina sci, tiro, orientamento e soccorso valanghe.
La brigata alpina Taurinense sarà presente con il 2° reggimento Alpini di Cuneo, il 3° di Pinerolo, il 9° dell’Aquila, il 32° genio e il Reparto Comando di Torino e gli artiglieri da montagna del 1° reggimento di Fossano.
La gara di plotone rivestirà quest’anno una particolare rilevanza sia per il numero di squadre partecipanti – 19 per un totale di oltre 350 militari – sia per la prima partecipazione assoluta del team del NATO Rapid Deployable Corps di Solbiate Olona.
I Campionati sono dal 1931 il banco di prova delle capacità atletiche e operative delle Truppe Alpine dell’Esercito, e vedranno quest’anno la partecipazione alle gare anche i rappresentanti di forze armate alleate e amiche: Afghanistan, Argentina, Libano, Macedonia, Slovenia, Spagna e Stati uniti d’America.
La manifestazione sciistica, organizzata dal Comando Truppe Alpine di Bolzano guidato dal generale di corpo d’armata Alberto Primicerj, si aprirà lunedì 30 gennaio alle 17,30 a San Candido con la cerimonia inaugurale, per concludersi nella medesima località venerdì 3 febbraio alle 14 con le premiazioni e la sfilata conclusiva.
-
In primo piano
Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
7 febbraio, 2017I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
29 febbraio, 2016Discussing Europe with Ms Federica Mogherini
17 settembre, 2015
Articoli Recenti
Immigrazione e Nazione
15 novembre, 2024Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
23 maggio, 2023Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
6 maggio, 2023Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
23 aprile, 2023L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
19 aprile, 2023
I più letti
La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
31 luglio, 2014Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
25 giugno, 2015Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
12 agosto, 2013Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
29 ottobre, 2013Il segreto della Massoneria è la comunicazione
12 luglio, 2017