• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Difesa / Caso Marò: quel papocchio italo-indiano

Caso Marò: quel papocchio italo-indiano

0 Comments
02 Ott 2014 02 Ott 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Marò:Enrica Lexie

La nave Enrica Lexie

(di Clara Salpietro) – Da contatti e notizie assunte, ho avuto conferma che tra i marò del San Marco, oltre che nella maggior parte della popolazione italiana, è diffuso, ormai da molto tempo, il malumore in merito alla gestione della vicenda dei sottufficiali di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, trattenuti in India da ben due anni.
Un malumore che viene represso per il senso di disciplina che contraddistingue i marò del San Marco, un malumore che però corrode il sentimento di lealtà verso le istituzioni italiane.
Da quando i marò Latorre e Girone sono bloccati in India, i commilitoni, che indossano o che hanno indossato la divisa del San Marco, hanno più volte ipotizzato progetti, alcuni anche fantasiosi, per riportarli a casa.
Idee, piani ed ipotesi di blitz o colpi di mano pensati in opposizione alla politica perseguita fino ad oggi dal Governo italiano, anzi è meglio dire dai tre Governi che si sono succeduti in due anni.
Tra i tanti progetti segreti immaginati da chi indossa o ha indossato la divisa del San Marco, c’era quello di liberare i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone con un blitz. Ecco cosa vengo a sapere.
“Gli appartenenti al San Marco, sia quelli in servizio che in pensione – mi viene raccontato -, si sono riuniti più volte per parlare della vicenda dei marò e hanno pensato di fare un colpo di mano che prevedeva di tassarsi, comprare un mezzo navale, mettere a bordo degli ex marò incursori, andare in India, far salire sul mezzo Latorre e Girone e riportarli in Italia. Il piano era stato definito nei minimi particolari, ma noi italiani non sappiamo tenere i segreti. Qualcuno in buona fede ha reso nota questa idea e le autorità italiane hanno pregato e supplicato gli appartenenti al San Marco di abbandonare quanto progettato”.
“A due anni di distanza da quando Latorre e Girone sono stati accusati di aver sparato ai due pescatori – prosegue il racconto -, il governo indiano non sa come uscire fuori da questa situazione, inoltre non ha mai ricevuto un appoggio sicuro dalle autorità italiane e per questo motivo il processo nei confronti dei nostri marò viene continuamente rimandato. I politici italiani invece di approfittare del senso di disorientamento del governo indiano, trovando un accomodamento, fanno gli offesi”.
Sull’ipotesi che Latorre e Girone abbiano sparato ai pescatori, mi viene detto: “Le perizie hanno mostrato che i proiettili che hanno colpito i pescatori morti non erano in dotazione ai nostri marò. Comunque in India tutti sapevano che non dovevano avvicinarsi a navi in pattugliamento o in transito, perché c’era il rischio di essere scambiati per pirati e quindi presi a fucilate. Pertanto se quelli erano pescatori, già hanno sbagliato ad avvicinarsi alla nave”.
“È strano – mi viene spiegato – che i due marò abbiano sparato dalla tolda della petroliera alta almeno 30-35 metri rispetto alla barca dei pescatori, uccidendo i due indiani. Quando si spara dall’alto verso il basso si verificano due situazioni: o la pallottola va in fondo al mare o rimbalza se l’inclinazione è leggermente spostata. I due marò hanno ammesso di aver sparato in aria, ma è impossibile che i due colpi sparati da loro abbiano fatto centro. Sembra alquanto strano. Inoltre in quelle acque navigava anche una nave militare greca, la quale quando è stata interpellata ha detto di non avere visto nulla, a questo punto è possibile che i colpi che hanno ucciso i due indiani siano stati sparati dalla nave greca”.
“La nave Enrica Lexie era in acque internazionali – è l’osservazione che mi viene fatta – quindi non doveva tornare indietro, ma è stato dato vita al solito guazzabuglio all’italiana. Quello che preoccupa è la “tiepida” reazione italiana. Certamente immaginiamo il dolore che i marò provano nel dover stare lontano dalla famiglia”.
“Non è escluso – mi viene riferito – che i gruppi capitalistici vogliano che rimanga questo stato di tensione che va a vantaggio nei rapporti con l’Italia”.
Intanto il 31 luglio l’udienza prevista presso il tribunale speciale di New Delhi non si è svolta perché il giudice era malato ed è stata rinviata al 14 ottobre.

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag India, marò, Massimiliano Latorre, Salvatore Girone, Enrica Lexie, san marco, New Delhi

Potrebbero interessarti anche:

Questione Marò: più sconclusionata dell’Italia….c’è solo l’India
Questione Marò: più sconclusionata dell’Italia….c’è solo l’India
febbraio 3, 2014
Marò: prosegue l’atto coercitivo dell’India nei confronti di personale militare di uno Stato sovrano
Marò: prosegue l’atto coercitivo dell’India nei confronti di personale militare di uno Stato sovrano
ottobre 5, 2012

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.