Ha preso il via nei porti spagnoli di Cartagena e Rota l’esercitazione Noble Justification che vede impegnato il Secondo Gruppo permanente della Nato di Contromisure Mine (SNMCMG2).
Il Gruppo Navale, composto dai cacciamine Duero (Spagna), Homburg (Germania), Grimsby (Inghilterra), Erdek (Turchia) e dalla “Flagship” Aviere (Italia), affronta una prima fase di attività volta a favorire l’integrazione delle forze provenienti dalle diverse nazioni dell’Alleanza Atlantica.
Coordinati dallo staff imbarcato sulla fregata Aviere, i cacciamine si esercitano nella bonifica delle acque antistanti le regioni della Murcia e dell’Andalusia, con l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio per il transito del traffico militare e mercantile in una zona ad alta intensità di minaccia di ordigni subacquei.
La fase operativa dell’esercitazione Noble Justification, prevede la simulazione di una crisi bilaterale tra due stati, di cui uno alleato, nella quale le forze appartenenti alla Nato Response Force (NRF) intervengono in funzione dell’art. 5 del Trattato della Nato.
Particolare attenzione sarà rivolta al concetto di proporzionalità della reazione e sui potenziali sviluppi che la minaccia terroristica e la successiva reazione da parte dei Paesi alleati possono generare in una situazione di crisi.
Alla Noble Justification partecipano assetti terrestri, marittimi, aerei e Forze Speciali di 15 nazioni NATO e di due nazioni partner (Svezia e Finlandia).
L’esercitazione, che è iniziata il 13 ottobre, terminerà con l’ingresso nel porto di Rota, il 24 ottobre, dove, a conclusione dell’esercitazione, saranno valutati i risultati conseguiti.
-
In primo piano
Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
7 febbraio, 2017I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
29 febbraio, 2016Discussing Europe with Ms Federica Mogherini
17 settembre, 2015
Articoli Recenti
Immigrazione e Nazione
15 novembre, 2024Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
23 maggio, 2023Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
6 maggio, 2023Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
23 aprile, 2023L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
19 aprile, 2023
I più letti
La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
31 luglio, 2014Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
25 giugno, 2015Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
12 agosto, 2013Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
29 ottobre, 2013Il segreto della Massoneria è la comunicazione
12 luglio, 2017