I militari del contingente italiano presente a Herat, hanno ricordato la figura del capitano di vascello Bruno Vianini, vittima dell’incidente che nel febbraio di otto anni fa vide precipitare vicino Kabul il velivolo civile afghano sul quale si trovava a bordo.
L’ufficiale degli incursori della Marina Militare era impegnato in Afghanistan per preparare lo sviluppo della presenza militare italiana nella regione ovest del Paese.
A lui fu intitolata la base nel centro di Herat del Provincial Reconstruction Team italiano, l’unità che si occupa di ricostruzione e sviluppo oggi di stanza a Camp Arena, dove ha sede il comando del contingente italiano.
Alla commemorazione, tenutasi presso l’attuale struttura del PRT-CIMIC Detachment, hanno partecipato i militari del Gruppo Operativo Incursori della Marina presenti a Herat – i quali hanno deposto una corona sulla targa originale di Camp Vianini – oltre al Comandante del PRT e ad una rappresentanza di altre unità della base italiana.
-
In primo piano
Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
7 febbraio, 2017I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
29 febbraio, 2016Discussing Europe with Ms Federica Mogherini
17 settembre, 2015
Articoli Recenti
Immigrazione e Nazione
15 novembre, 2024Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
23 maggio, 2023Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
6 maggio, 2023Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
23 aprile, 2023L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
19 aprile, 2023
I più letti
La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
31 luglio, 2014Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
25 giugno, 2015Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
12 agosto, 2013Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
29 ottobre, 2013Il segreto della Massoneria è la comunicazione
12 luglio, 2017