• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Difesa / KFOR: riapre dopo 15 anni lo spazio aereo sui cieli del Kosovo

KFOR: riapre dopo 15 anni lo spazio aereo sui cieli del Kosovo

0 Comments
06 Apr 2014 06 Apr 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
Il Comandante di KFOR, Generale di Divisione Salvatore Farinasorvola i cieli del Kosovo accompagnato dal Generale Frank GORENC, NATO HQ Allied Air Commander.

Il Comandante di KFOR, generale di divisione Salvatore Farina, sorvola i cieli del Kosovo accompagnato dal generale Frank Gorenc, NATO HQ Allied Air Commander

Dopo 15 anni dall’inizio della missione militare a guida NATO è stato riaperto il traffico aereo civile sopra i cieli del Kosovo.
L’accordo tecnico siglato poche settimane fa dal comandante della missione multinazionale a guida NATO in Kosovo, generale di divisione Salvatore Farina, e le autorità responsabili della gestione del traffico aereo civile dell’Ungheria, è da considerare uno dei più importanti passi avanti verso la normalizzazione di questo paese.
Dal 3 aprile scorso è infatti possibile effettuare il sorvolo diretto da parte di velivoli civili dello spazio aereo del Kosovo lungo le rotte internazionali. Il gestore di queste tratte è Hungaro Control, l’agenzia ungherese responsabile dell’amministrazione dei servizi di aeronavigazione di questo Paese.
La decisione che ha portato alla firma dell’accordo finale scaturisce da un processo avviato qualche anno fa in seno al Consiglio del Nord Atlantico che ha accettato l’offerta del governo ungherese di provvedere alla gestione tecnica del servizio attraverso Hungaro Control.
“La riapertura dello spazio aereo sopra i cieli del Kosovo è stato possibile grazie alla buona volontà dimostrata da tutte le autorità politiche delle nazioni limitrofe, dalle Organizzazioni Internazionali deputate alla gestione dei servizi di navigazione e soprattutto grazie al patrocinio della NATO e di KFOR. L’attuazione di questo progetto consentirà di accorciare notevolmente la distanza geografica tra i Paesi della regione balcanica ma non solo. L’Europa stessa è adesso più vicina”, ha sottolineato il generale Farina in occasione della firma dell’accordo.
“Questa operazione ha anche un significato simbolico – ha aggiunto il comandante di KFOR – nell’ottica della normalizzazione del Kosovo dopo 15 anni dall’arrivo delle forze militari multinazionali a guida NATO: oggi più che mai reputo l’apertura di questa importante porzione dello spazio aereo come un ideale ponte che può ancora di più unire i popoli. Non dobbiamo dimenticare poi gli aspetti connessi con il risparmio economico ed i vantaggi dal punto di vista ambientale intrinsechi all’operazione”.
“Tanto per fare un esempio i circa 180 mila velivoli che sorvoleranno il Kosovo in un anno – ha proseguito – accorceranno le rotte di quasi 370 mila miglia nautiche per un risparmio complessivo che si aggira attorno ai 18 milioni di Euro a favore delle compagnie aeree e, di conseguenza, dei passeggeri. Ritengo altresì importante anche il positivo impatto ecologico derivante dall’attuazione di questo progetto: 24 mila tonnellate di carburante in meno equivalenti ad una riduzione di 75 mila tonnellate di emissioni di CO2 nell’atmosfera”.
In linea con la risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e l’Accordo Tecnico Militare siglato nel 1999 che autorizza la forza militare a guida NATO ad operare in Kosovo, lo spazio aereo in questione rimarrà comunque sottoposto all’autorità della NATO e di KFOR. Non a caso la denominazione ufficiale è: “KFOR Sector”.

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Kosovo, NATO KFOR, traffico aereo civile, missione multinazionale

Potrebbero interessarti anche:

Ex militare francese in Kosovo alla Direzione Security della Rai
Ex militare francese in Kosovo alla Direzione Security della Rai
dicembre 28, 2015
Silver Sabre: conclusa l’esercitazione multinazionale della NATO in Kosovo
Silver Sabre: conclusa l’esercitazione multinazionale della NATO in Kosovo
novembre 22, 2015
KFOR importante nel contesto balcanico: il generale Breedlove incontra i militari della Kosovo Force
KFOR importante nel contesto balcanico: il generale Breedlove incontra i militari della Kosovo Force
settembre 5, 2015

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.