Circa un anno fa, dopo il ritrovamento, la salma di Mike Bongiorno è stata cremata e le ceneri sono state consegnate alla famiglia: un’occasione per Giancarlo Liviano D’Arcangelo di raccontarne il trafugamento dal punto di vista narrativo con “Le ceneri di Mike” (Fandango), che si è appena aggiudicato il Premio Benedetto Croce 2012.
“Il libro – dice lo scrittore a www.fattitaliani.it – è nato soprattutto perché nella storia di un personaggio chiave dell’Italia del dopoguerra, ho visto enormi potenzialità narrative. Attraverso Mike era davvero possibile esprimere e raccontare l’Italia più profonda, quella squallida, ignorante e convenzionale e al tempo stesso capace di slanci di autenticità assoluta”.
Il presentatore di “Lascia e Raddoppia” per il giovane autore “era il simbolo, il testimonial, dell’Italia del boom economico, dell’Italia democristiana, becera e meschina, ma nel profondo ancora dotata di un briciolo d’umanità. Oggi l’Italia è un grande stato-azienda in fallimento in cui burocrazia, leggi, politiche servono essenzialmente a servire gli interessi privati di pochi, pochissimi soggetti. In un’Italia così non servono simboli, ma solo portaborse”.
-
In primo piano
Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
7 febbraio, 2017I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
29 febbraio, 2016Discussing Europe with Ms Federica Mogherini
17 settembre, 2015
Articoli Recenti
Immigrazione e Nazione
15 novembre, 2024Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
23 maggio, 2023Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
6 maggio, 2023Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
23 aprile, 2023L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
19 aprile, 2023
I più letti
La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
31 luglio, 2014Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
25 giugno, 2015Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
12 agosto, 2013Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
29 ottobre, 2013Il segreto della Massoneria è la comunicazione
12 luglio, 2017