(di Andrea Santarossa*) – Da otto mesi continua un inspiegabile atto coercitivo dell’India nei confronti di personale militare di uno Stato sovrano, l’Italia. I motivi non sono chiaramente individuabili anche per la quasi totale assenza di informazioni ufficiali, per cui si è deciso di ripercorrere la vicenda facendo riferimento alle sole notizie disponibili, purtroppo non sempre chiare ed esaustive.
Un’esigenza per cercare di capire meglio un problema che riguarda connazionali delle nostre Forze Armate, simbolo e garanzia di democrazia.
Un esame che ha rinnovato una serie di dubbi su come è stato regolato e poi gestito l’impiego di militari con funzioni di antipirateria marittima a favore di naviglio commerciale nazionale compreso il management tecnico del contrasto della minaccia specifica (regole di ingaggio), la consegna dei nostri militari alle Autorità indiane e la gestione degli eventi immediatamente successivi all’atto di imperio indiano nei confronti dell’Italia, esercitato disconoscendo qualsiasi regola del diritto internazionale e delle specifiche convenzioni sottoscritte in ambito Nazioni Unite.
Valutazioni che naturalmente derivano da analisi deduttive dei fatti non essendo disponibili riscontri oggettivi che possano configurare meglio gli eventi e che aiutino a conclusioni supportate da comparazioni tecniche specifiche su quanto addebitato dagli indiani ai nostri Fucilieri di Marina.
Una serie di domande che purtroppo ancora non trovano risposta ufficiale, spesso negata per motivi di riservatezza, ragioni ormai forse esasperate dopo otto mesi dagli eventi ed in prossimità di una sentenza della Corte Suprema indiana.
Su tutto, in termini di tempo e soprattutto per la valenza che ha avuto sulla successione degli eventi, il motivo per cui la Enrica Lexie ha abbandonato le acque internazionali per fare rientro al porto di Koci a seguito della richiesta indiana comunicata al Comandante della nave.
Fin dal primo momento è stato reso pubblico che la decisione del Comandante era stata presa dopo una consultazione con l’armatore che sembra avesse importanti rapporti commerciali con l’India, senza coinvolgere lo Stato Maggiore della Marina e l’Unità di Crisi della Farnesina, se non altro per un auspicabile e comprensibile coordinamento trasversale e condivisione delle decisioni.
La prima mossa errata e di fondamentale valenza per l’intera vicenda, ancora tutta da chiarire e che è avvenuta con ogni probabilità per una scarsa chiarezza e completezza di quelli che sarebbero dovuti essere gli auspicabili accordi attuativi fra i Dicasteri interessati e gli armatori per dare corso ai contenuti del D.L. del 12 luglio 2011 sulla lotta anti pirateria. Il Decreto prevede, infatti all’articolo 5 che “…..al Capo Nucleo fa capo la responsabilità esclusiva dell’attività di contrasto militare alla pirateria ed al personale da esso dipendente sono attribuite le funzioni rispettivamente di ufficiale e di agente di polizia giudiziaria……”.
Il Decreto, non definisce, però e per quanto dato da capire, a chi faccia capo la gestione ed il coordinamento dell’emergenza nel suo complesso un disposto di Legge che peraltro cerca di affrontare e chiarire nel dettaglio solo gli aspetti economici del concorso militare a favore degli armatori, ma poco o nulla dettagli sulle eventuali deroghe al diritto internazionale di navigazione che potessero garantire ai nostri militari una gestione completa e professionale dell’evento altrimenti affidata a personale della Marina Mercantile, sicuramente non abituato al management anche della sola difesa passiva che occorre modulare con le azioni di contrasto attivo al momento dell’emergenza.
Come accennato, otto mesi di silenzio, di basso profilo e di appelli continui alla riservatezza, rotti talvolta da estemporanee dichiarazioni come quella datata 18 maggio 2012 del Sottosegretario agli Esteri De Mistura quando ha dichiarato ad una televisione indiana “Essi (i marò italiani) avevano cercato di mandare dei segnali. Hanno sparato nell’acqua e hanno sparato dei colpi di avvertimento, alcuni dei quali sono andati nella direzione sbagliata”. Egli ha descritto la morte dei due pescatori causata dagli spari come una “uccisione accidentale” e uno “sfortunato incidente di cui tutti si rammaricano. I nostri marines non avrebbero mai voluto che accadesse, ma purtroppo è avvenuto” (ndr traduzione dall’inglese).
I Marò italiani sono stati liberati su cauzione
Pensieri o convinzioni personali che hanno rotto all’improvviso un silenzio assordante, sicuramente travalicando i limiti di un low profile continuamente ripetuto e raccomandato proprio dal Ministero degli Affari Esteri e che, forse, sarebbe stato meglio evitare di esternare in un momento in cui la fase istruttoria era in corso e si stava delineando un futuro difficile per i nostri militari.
Inoltre, voci dell’ultima ora sono abbastanza preoccupanti. Sembrano, infatti, riemergere riflessioni anche a livello istituzionale sull’ipotesi che quanto contestato dalle Autorità del Kerala ai nostri militari possa trovare una qualche rispondenza nei fatti avvenuti.
Un’interpretazione degli eventi comunque tutta da provare e riscontrare sulla base di elementi oggettivi che sembra siano in possesso solo delle Autorità indiane, peraltro acquisiti, come dato da capire, senza nessun contraddittorio tecnico/giuridico nell’assoluta garanzia dei vincoli imposti dal diritto nazionale italiano.
Se invece siamo solo a livello ipotesi forse in questo momento sarebbe opportuno nemmeno delinearla in quanto potrebbe influire negativamente sulla situazione dei due nostri militari e comunque sarebbe giustificabile solo se indotta da conoscenza particolari ad altri non note o da deduzioni conseguenti a decisioni o iniziative di Tribunali italiani.
Peraltro, qualsiasi congettura di questo genere, tutta da verificare, contribuirebbe ad intaccare la fiducia e la certezza della tutela nazionale, in tutti coloro che vestendo un’uniforme sono impegnati sul territorio nazionale e Fuori Area per mantenere alto il prestigio dell’Italia e per garantire la sicurezza diretta ed indiretta ai proprio concittadini.
Posizioni che se dovessero emergere, dovrebbero essere inequivocabilmente chiarite per non intaccare l’Onore ed il prestigio delle nostre Forze Armate che meritano il rispetto e la considerazione che tutte le altre Nazioni del mondo custodi di tradizioni democratiche ripongono nei propri soldati.
Certo di non travalicare nessun obbligo di riservatezza, in quanto ciò che ho esposto è noto a tutti i media nazionali ed internazionali.
*Col.(r) E.I.