Il personale del settimo reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” ha celebrato oggi la festività della Madonna di Loreto, patrona di coloro che solcano i cieli e dei naviganti, nella chiesa del villaggio azzurro alla presenza delle autorità civili e militari di Rimini.
Il vescovo emerito di Rimini e San Marino – Montefeltro, monsignor Mariano De Nicolò, ha officiato la Santa Messa che si è conclusa con un intervento di saluto del comandante del settimo reggimento aviazione dell’Esercito “Vega”, colonnello Salvatore Annigliato, che ha ricordato il sacrificio dei caduti del reggimento.
Successivamente, nei locali del Circolo, il comandante del Vega ha illustrato, alla presenza delle autorità cittadine e degli organi di informazione, il nuovo Calendario dell’Esercito.
Il 6 dicembre il Calendario era stato presentato dal comandante militare esercito “Emilia Romagna”, generale di divisione Antonio De Vita, a Palazzo Grassi, sede del Circolo Ufficiali dell’Esercito di Bologna.
Quest’anno il Calendario illustra il processo evolutivo della Forza Armata giunto a un vero e proprio punto di svolta in una società resa profondamente multimediale dai progressi comunicativi odierni.
Nell’almanacco viene perciò dato largo spazio alle applicazioni tecnologiche, ponendo fortemente l’accento sul cuore digitale che le anima; l’opera si presenta come un percorso ideale che, partendo dalle ultime innovazioni sviluppate, ci porta a scoprire l’orientamento futuro della Forza Armata, tramite una panoramica di quanto è al momento in sperimentazione e di ciò che è oggetto di ricerca e studio per il futuro.
L’alta qualità delle foto, le immagini suggestive connesse con gli argomenti annualmente trattati, sempre diversi e attualissimi, creano grande interesse non solo per quanto concerne un utilizzo pratico, ma anche collezionistico.
-
In primo piano
Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
7 febbraio, 2017I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
29 febbraio, 2016Discussing Europe with Ms Federica Mogherini
17 settembre, 2015
Articoli Recenti
Immigrazione e Nazione
15 novembre, 2024Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
23 maggio, 2023Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
6 maggio, 2023Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
23 aprile, 2023L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
19 aprile, 2023
I più letti
La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
31 luglio, 2014Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
25 giugno, 2015Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
12 agosto, 2013Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
29 ottobre, 2013Il segreto della Massoneria è la comunicazione
12 luglio, 2017