• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / In evidenza / Roma: concerto del pianista Alessandro Conti dedicato a Philip Glass il 25 novembre

Roma: concerto del pianista Alessandro Conti dedicato a Philip Glass il 25 novembre

0 Comments
24 Nov 2017 24 Nov 2017  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Roma: concerto del pianista Alessandro Conti dedicato a Philip Glass il 25 novembre

Sabato 25 novembre a Roma si terrà il concerto II. TRANSCRIPTIONS: Glass e l’Ardore che il pianista Alessandro Conti dedica a Philip Glass.

Al Teatro Studio Keiros a via Padova 38a, alle ore 21, il Maestro Conti esegue i lavori che Glass non ha scritto originariamente per pianoforte, ma che sono stati “tradotti” in versione solistica da due dei suoi più importanti collaboratori: Paul Barnes e Michael Riesman.

Il concerto è un appuntamento fondamentale per comprendere l’impressionante ampiezza e la diversificata ispirazione di un repertorio pensato per le destinazioni più varie.

La tonalità emotiva dei brani è fantasticamente ambigua, oscillando tra momenti di grande intensità, con masse sonore corpose e polifonicamente tramate, e inflessioni di profondo lirismo. Un’intimità raccolta ed estatica, per la quale il pianoforte era già originariamente la “voce” designata, essendo la suite nata come dialogo tra strumento solista e orchestra d’archi.

Il concerto, il secondo del ciclo ‘Progetto Glass’ dedicato dal Maestro Conti all’opera pianistica di Glass, si apre con Piano Concerto No. 2 “After Lewis and Clarke”, piano version by Paul Barnes, a seguire The Hours suite, piano version by Michael Riesman.

La seconda parte si focalizza sulla produzione operistica di Glass, tra le più significative nel panorama musicale contemporaneo, da Orphée suite, piano version by Paul Barnes, a Trilogy Sonata, piano version by P. Barnes.

La Trilogy Sonata si radica su tre grandi capolavori del melodramma contemporaneo, ciascuno corrispondente ai tre movimenti che compongono il brano. Il primo movimento è la trascrizione del Knee Play No. 4 da Einstein on the Beach. Da Satyagraha è tratto il secondo movimento. Infine la Danza dal secondo atto di Akhnaten chiude la sonata.

L’insostituibile impronta di Glass su ciascuno dei brani che verranno eseguiti dal pianista Conti al Teatro Studio Keiros, fanno del concerto di sabato 25 novembre un appuntamento di straordinaria ricchezza musicale.

Il pianista Alessandro Conti

Il pianista Alessandro Conti

Chi è il pianista Alessandro Conti
Finiti gli studi al Conservatorio S. Cecilia di Roma, Alessandro Conti ha proseguito la sua formazione all’estero, perfezionandosi tra Vienna, Helsinki e Tallinn.

Allievo di Paul Barnes, Krassimira Jordan e Wolfang Watzinger per il pianoforte, Ivan Vandor per la composizione, Jorma Panula, Arkady Leytush e Paavo Järvi per la direzione d’orchestra, si distingue inoltre per la sua formazione umanistica. Laureato dapprima in Filosofia, ha proseguito gli studi con una seconda laurea in Storia delle religioni e un dottorato in Filologia e Storia del Mondo Antico.

Attivo in Italia e all’estero sia come solista sia come direttore, i suoi recital pianistici, in particolare, si caratterizzano per un repertorio diversificato che si estende dai virginalisti inglesi alla musica contemporanea, attraverso i grandi capolavori della tradizione classico-romantica.

Ogni scelta di repertorio, nonché la costruzione stessa del programma da concerto, è l’esito di un percorso di ricerca che abbraccia anche l’arte figurativa e la letteratura (si ricordano per esempio i recital dedicati a Nabokov e al rapporto tra musica e autobiografia).

Ha tenuto le prime esecuzioni italiane di opere quali Images di Howard Skempton, Time Curve Preludes di William Duckworth.

Primo interprete italiano ad eseguire integralmente in un unico concerto i Complete Piano Etudes di Philip Glass (giugno 2017), nonché alcuni brani inediti (Vision, Monsters of Grace) inclusi nella retrospettiva (2017) dedicata all’integrale pianistica del compositore americano (I. Original Works: sulla Malinconia; II. Transcriptions: sull’Ardore; III. Complete Etudes: sulla Perfezione).

© Copyright 2017 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Roma, concerto, Alessandro Conti, Philip Glass, Keiros, pianoforte
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.