0 Comments


Oggi, sabato 18 ottobre, Ottawa ospiterà uno degli incontri informativi sul rinnovo dei Comites organizzati dall’ambasciatore italiano (altro…)
Leggi →Oggi, sabato 18 ottobre, Ottawa ospiterà uno degli incontri informativi sul rinnovo dei Comites organizzati dall’ambasciatore italiano (altro…)
Leggi →Sul rinnovo dei Comites, gli organi elettivi che rappresentano i cittadini italiani residenti all'estero nei rapporti con gli Uffici consolari, le cui elezioni si terranno il 19 dicembre, interviene il presidente del Comites di Hannover, Giuseppe Scigliano, che contesta la (altro…)
Leggi →Il presidente del Comites di Hannover Giuseppe Scigliano è stato ricevuto al Comune di Hannover su invito del borgomastro Stephan Schostok. Il sindaco si è (altro…)
Leggi →La comunità italiana di Montreal e Toronto, in Canada, si è ritrovata per discutere del proprio futuro, delle elezioni dei Comites e delle modalità di voto. A promuovere gli (altro…)
Leggi →L’onorevole Fucsia Nissoli (Per l'Italia) il 25 e 26 settembre sarà a Montreal e Toronto per partecipare, assieme alla collega La Marca, ai due (altro…)
Leggi →Il presidente della Repubblica Federale tedesca Joachim Gauck ha insignito il presidente del Comites di Hannover, Giuseppe Scigliano, con la (altro…)
Leggi →Il presidente del Comites di Hannover, Giuseppe Scigliano, è stato insignito da parte del Presidente della Repubblica tedesca Joachim Gauck della croce di merito (Verdientkreuz) per il suo impegno sociale specialmente nell’ambito (altro…)
Leggi →Il Consolato generale d'Italia di Hannover e il Comites di Hannover hanno organizzato in comune accordo una "Task Force Nuovi Arrivi" che offre assistenza ai connazionali in fase di mobilità e inserimento. Il console generale d'Italia ad Hannover Gianpaolo Ceprini e il presidente del Comites di Hannover...
Leggi →Il 4 novembre, la comunità italiana di Garbsen, in Germania, ha ricordato le vittime dell’olocausto presso il mausoleo dell’ex campo di concentramento di Stöcken - Garbsenerlandstr - Hannover. Tra i presenti, oltre ai membri del (altro…)
Leggi →È stato pubblicato, a fine settembre, dall'editore Falco di Cosenza, il libro “Dalle neoavanguardie all’arte elettronica. I fenomeni che hanno caratterizzato la Calabria dagli anni ’60 ad oggi” di Carmelita Brunetti. L’autrice, storica e critica d’arte, attuale direttore responsabile...
Leggi →Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.