“Unità d’Italia e Unità linguistica tra passato e contemporaneità. Quale lingua nel 2061?”, è il titolo dell’80° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri, che si terrà a Torino, presso il Centro Congressi Unione Industriale (via Vela 17), dal 30 settembre al 2 ottobre.
Il rapporto tra unità politica e unità linguistica, la necessaria affinità tra lingua e letteratura, le presunte difficoltà del linguaggio scolastico contemporaneo e l’evoluzione del nostro idioma attraverso le nuove tecnologie; la lingua italiana, elemento unificatore ma diversificato a seconda delle differenti aree geopolitiche: dalle terre di antica migrazione – in particolare le Americhe – a quelle riflettenti interessi sia economici che culturali – il mondo arabo e l’Estremo Oriente -, fino all’Europa e al suo processo di unificazione politica, culturale e finanziaria tuttora in atto.
Argomenti di estrema attualità quelli che saranno analizzati durante il Congresso Internazionale promosso nell’ambito di Esperienza Italia 150 e delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
All’evento – appuntamento biennale che indica le linee della politica culturale e linguistica della Dante – prenderanno parte linguisti, docenti, personalità della politica, dell’economia e della cultura, e oltre 200 delegati provenienti dall’Italia e dall’estero, che daranno vita a Tavole Rotonde, dibattiti e riflessioni partendo da interrogativi che hanno fatto e faranno discutere a lungo l’opinione pubblica: A 150 anni esatti dall’unificazione del nostro Paese e in un momento di crisi culturale oltre che politica ed economica, il senso di appartenenza alla propria lingua può costituire un valore su cui investire? Quali sono le prospettive future del nostro idioma in Patria e all’estero?
Non mancheranno inediti accostamenti tra lingua, scienza, matematica, economia e design.
Durante l’80° Congresso Internazionale sarà inoltre presentata ufficialmente l’iniziativa “In viaggio con Dante”: una rilettura della Divina Commedia in 100 dvd (uno per Canto) attraverso alcuni luoghi che rappresentino l’idea, l’immagine e lo stile dell’Italia, nelle sue bellezze, d’arte, di storia, di artigianato.
L’originalità del progetto, ideato dal vicepresidente della “Dante”, Paolo Peluffo, e prodotto in collaborazione con Arcus S.p.A., è quella di proporre una riscoperta dell’attualità del Poema dantesco, intessuto con la visione di luoghi, attività, cose e persone che colorano la nostra quotidianità.
In occasione dei lavori congressuali sarà anche presentata la riproduzione in facsimile del manoscritto dell’opera di Alessandro Manzoni, Dell’Unità della lingua e dei mezzi di diffonderla, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, accompagnata dall’edizione critica a cura di Claudio Marazzini e Ludovica Maconi.
Numerosi gli spunti che potranno emergere dalle tre giornate dei lavori, anticipate dall’inaugurazione della mostra L’italiano in viaggio dall’Unità ad oggi, a cura di Marco Piccat e visibile presso la Sala Ipogea dell’Archivio di Stato (sede di via Piave 21).
La giornata inaugurale del Congresso – venerdì 30 settembre – sarà aperta dalla lectio magistralis di Gian Luigi Beccaria (Università di Torino). Seguiranno le relazioni di Gustavo Zagrebelsky (costituzionalista), Alessandro Barbero (Università del Piemonte Orientale) e Stefano Bruno Galli (Università di Milano).
Nel pomeriggio Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante, modererà la Tavola Rotonda sul tema “Certificazione in lingua italiana”, alla presenza dei rappresentanti degli Enti Certificatori ufficialmente riconosciuti (Dante, Università degli Studi Roma Tre, Università per Stranieri di Siena e Università per Stranieri di Perugia).
La mattinata di sabato 1° ottobre sarà incentrata sul tema “Il linguaggio, i dizionari e la letteratura” con le relazioni di Luca Serianni (“Sapienza” Università di Roma), Claudio Marazzini (Università del Piemonte Orientale), Massimo Fanfani (Università di Firenze) e Giuseppe Zaccaria (Università del Piemonte Orientale).
Seguiranno le Tavole Rotonde su “Il linguaggio, la scuola e la diffusione dell’italiano” e “Il linguaggio della scienza, della tecnologia e dell’impresa”.
Le conclusioni dell’ultima giornata dei lavori – domenica 2 ottobre – saranno affidate alle relazioni di Ugo Perone (Università del Piemonte Orientale), Nicoletta Maraschio (Presidente dell’Accademia della Crusca), Carlo Ossola (Collège de France, Parigi), Pier Luigi Vercesi (Condirettore di Io donna – Corriere della Sera), Paolo Peluffo (Consulente del Presidente del Consiglio dei Ministri per le Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia) e Luca Serianni.
Il programma completo del Congresso è visibile sul sito www.ladante.it
-
In primo piano
- Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
7 febbraio, 2017 - I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
29 febbraio, 2016 - Discussing Europe with Ms Federica Mogherini
17 settembre, 2015
- Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...