Presso il Quartier Generale della Missione UNIFIL, a Naqoura, in Libano, si è svolta il 14 marzo la Force Commanders’ Conference. Attività mirata a consentire reciproci aggiornamenti operativi delle varie missioni ONU dislocate nella delicata Regione mediorientale.
La conferenza, coordinata dal Comando di UNIFIL, ha visto la partecipazione dei Capi Missione/Force Commanders, alti rappresentanti civili e militari di UNDOF (United Nations Disengagement Observer Force dislocata fra Siria e Israele), di UNTSO (United Nations Truce Supervision Organization schierata a Gerusalemme) e di UNFICYP (United Nations Peacekeeping Force in Cyprus).
Il Comandante di UNIFIL, generale di divisione Paolo Serra, ha sottolineato, anche nel particolare momento di tensione nel Medio Oriente, la sua convinta determinazione nel continuare nell’attuazione della risoluzione 1701, che ha definito il mandato e i compiti della missione UNIFIL tesi a garantire il mantenimento del cessate il fuoco nel sud del Libano dopo il conflitto del 2006, ad assistere le Forze Armate Libanesi ed a supportare la popolazione civile.
La missione UNIFIL, al momento si compone di circa 12.000 militari provenienti da 37 Nazioni e di circa 1000 dipendenti civili, di cui 700 locali e 300 internazionali. Il dato fornito comprende anche la componente navale forte di 7 navi e di circa 1000 marinai, costituenti la Maritime Task Force operante lungo le coste libanesi e la Task Force ITALAIR composta da 6 elicotteri.
-
In primo piano
Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
7 febbraio, 2017I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
29 febbraio, 2016Discussing Europe with Ms Federica Mogherini
17 settembre, 2015
Articoli Recenti
Immigrazione e Nazione
15 novembre, 2024Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
23 maggio, 2023Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
6 maggio, 2023Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
23 aprile, 2023L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
19 aprile, 2023
I più letti
La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
31 luglio, 2014Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
25 giugno, 2015Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
12 agosto, 2013Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
29 ottobre, 2013Il segreto della Massoneria è la comunicazione
12 luglio, 2017